Imprese in vetrina

Nuovo presidente A.P.I.M.A.I.E., eletto Erik Benedetti

Lo scorso 20 aprile l'Assemblea Ordinaria dei soci aderenti all'A.P.I.M.A.I.E. ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il prossimo triennio. In occasione della successiva riunione privata il Consiglio Direttivo ha eletto il nuovo Presidente A.P.I.M.A.I.E. nella persona di Erik Benedetti, legale rappresentante in terza generazione della ditta “AGRIBEN di Benedetti Erik & C SNC” operante nella zona di Imola.

Il nuovo Presidente nell'esprimere la propria gratitudine per l'incarico assegnatogli, si ripromette di ricoprire questo incarico con impegno e dedizione, consapevole del delicato momento che il settore agro-meccanico sta attraversando e del difficile compito della rappresentanza delle imprese. A tale scopo, confida soprattutto nella piena collaborazione dei colleghi di Consiglio Direttivo e dell'intera base associativa, al fine di recuperare quel vero spirito di associazionismo che possa garantire la forza necessaria a superare problemi che da soli non si è altrimenti in grado di risolvere.

Erik Benedetti Presidente A.P.I.M.A.I.E.
Erik Benedetti Presidente A.P.I.M.A.I.E.

Dallo sport alla cucina emiliana: l’associazione I Ranoc promuove iniziative a Crevalcore

Quattro giovanissimi tra i 25 e i 30 anni hanno fondato, grazie all’aiuto di Cna Bologna, I Ranoc, un’associazione che organizza tornei sportivi e iniziative gastronomiche.

Quattro giovanissimi con un’idea imprenditoriale per ridare a Crevalcore il suo torneo cittadino di calcio: con questo spirito i giovani hanno fondato, grazie all’aiuto di Cna Bologna, I Ranoc, associazione che promuoverà sia dei tornei sportivi ma anche varie iniziative gastronomiche.

L’associazione organizzerà il torneo di calcio a sette nel mese di giugno: l’idea è quella di ridare alla città di Crevalcore il suo “torneo dei bar”, un’antica tradizione per cui in città veniva organizzato il Torneo con squadre sponsorizzate dai bar. L’associazione I Ranoc non ha coinvolto solo i bar ma l’intera popolazione di Crevalcore e limitrofi, rinominando l’evento “Torneo città di Crevalcore” per incentivare a praticare un’attività sportiva intesa sia come momento di benessere per il corpo ma anche come momento di aggregazione e di coesione.

I Ranoc però non è solo un’associazione Sportiva Dilettantistica, ma vuol promuovere anche manifestazioni gastronomiche: le prime iniziative in programma prevedono il coinvolgimento dei partecipanti al torneo di calcio e degli spettatori allo stand gastronomico dove si potranno gustare piadine e gnocco fritto, un classico della cucina emiliana. La volontà però è quella di affermare queste iniziative e crearne sempre di nuove per l’intero comune di Crevalcore.

“Non è così facile aprire un’associazione – commenta Alberto Vaccari, presidente dell’Associazione I Ranoc -. Ci vuole molto tempo e bisogna occuparsi di tantissime pratiche burocratiche. Nonostante tutte le difficoltà due partner sono stati fondamentali per la creazione della nostra associazione: Cna Bologna ci ha aiutato a sbrigare le pratiche burocratiche e trasformare in realtà la nostra idea imprenditoriale e anche il Comune di Crevalcore ci è vicino nella promozione del torneo e con il patrocinio dell’evento: entrambi con il loro aiuto concreto ci hanno dimostrato quanto sia fondamentale incentivare l’imprenditoria giovanile”.

Il “1° Torneo Città di Crevalcore” ha inizio giovedì 1 giugno e terminerà con la proclamazione dei vincitori venerdì 23 giugno che si aggiudicheranno ricchi premi in denaro e gastronomici. Pertanto sarà necessario partecipare numerosi all’evento per sostenere questa prima iniziativa.

Parte del ricavato della Gastronomia e della vendita delle magliette con il logo dell’associazione, saranno devoluti in beneficenza alla Pubblica Assistenza di Crevalcore e all’ENPA.

Per gli orari e i dettagli degli aventi baste seguire gli aggiornamenti sulla Pagina Facebook: I RANOC ASD

I ragazzi dell'Associazione I Ranoc
I ragazzi dell'Associazione I Ranoc