Imprese in vetrina

Sergio Malaguti Astucci, quando la passione vale come l’oro

Sergio Malaguti Astucci, quando la passione vale come l’oro

Correvano gli anni ’50 quando Sergio Malaguti aprì “bottega” in via Massarenti e insieme alla moglie Marcellina iniziò a confezionare astucci per medaglie ed orologi. “L’Emilia e Bologna – spiega Francesca Malaguti – erano al tempo una sorta di distretto della lavorazione per astucci e la nostra azienda produceva cofanetti ricoperti con tessuti pregiati che venivano richiesti anche da fuori provincia”.

Quarantacinque anni, Francesca, insieme alla sorella Federica, praticamente coetanea, sono dall’anno scorso socie uniche della Sergio Malaguti Astucci, un’azienda che da allora di strada ne ha fatta, tanto da essere leader nel settore e nota a Bologna per realizzare, fra l’altro, da anni le eleganti confezioni del Nettuno d’oro e dell’Archiginnasio d’oro.

“Sia io che mia sorella – riprende Francesca Malaguti – siamo cresciute respirando la passione per il lavoro prima dei nonni e poi di nostro padre Giuseppe. La svolta per l’azienda è arrivata negli anni ’80, con il suo ingresso. Laureato in chimica, produttore di profumi, contemporaneamente girava l’Italia per presentare i nostri prodotti a importanti clienti. Fu in quel periodo che l’azienda divenne il primo fornitore di astucci e capsule per la Zecca italiana e successivamente iniziò a lavorare anche per il Vaticano e la F.A.O.”.

Oggi l’impresa ha sede e laboratorio in via Tartini e anche grazie all’utilizzo di internet, innovazione introdotta dalle due giovani della terza generazione, con il loro ingresso in azienda, all’inizio degli anni Duemila, conta fra i suoi clienti le principali Zecche europee, (francese, tedesca, belga, norvegese), banche, fondazioni ed Enti pubblici.

“I nostri prodotti – spiega l’imprenditrice – sono rigorosamente made in Italy. Ci avvaliamo di fornitori di fiducia, tutti artigiani, presso i quali sono depositati i nostri stampi. Nel nostro laboratorio procediamo poi alla ricopertura esterna e interna, che sono poi il cuore del prodotto. Accanto alle linee classiche, che continuano ad essere le più richieste, c’è spazio per la creatività, specie quando i clienti sono artisti che vogliono valorizzare le loro opere e a volte richiedono fogge particolari e nuovi materiali”.

“Al prodotto finito – conclude Francesca Malaguti – si arriva sempre attraverso un dialogo fra le esigenze dei clienti e le competenze che possiamo mettere in campo grazie all’esperienza che risiede in azienda. Oltre, ovviamente, ai consigli di nostro padre che non ha perso la passione per il suo lavoro”.

Nome: Sergio Malaguti Astucci
Attività: Produzione di astucci
Indirizzo: Via Tartini 6/A/B, Bologna
Telefono: 051 516208
Pagina web: www.malagutiastucci.com/